Renato Ravanelli

Da WikiCeo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Renato Ravanelli
Renato Ravanelli
Renato Ravanelli
Luogo di nascitaMilano
Anno di nascita1965
AttivitàCEO
NazionalitàItaliana
SettoreInvestimenti - Gestione del Risparmio
Sito webhttps://www.f2isgr.it/it/team/renato-ravanelli.html
AziendaF2i SGR S.p.A. - Fondi Italiani per le Infrastrutture
F2i Fondi Italiani per le Infrastrutture Sgr S.p.A. logo

Renato Amilcare Ravanelli, economista italiano, ha lavorato in AEM, Edison e A2A. Dal 2014 è CEO di F2i SGR, guidando operazioni di M&A in settori strategici. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo alle utilities e infrastrutture.

Biografia

Renato Amilcare Ravanelli nasce a Milano il 14 aprile 1965.[1] Si laurea in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Schivo e lontano dalle luci della ribalta, muove i primi passi della propria carriera in ambito accademico dove intraprende un percorso di studi e ricerca particolarmente incentrati sul settore dei servizi di pubblica utilità.[2] In seguito, Renato Ravanelli amplierà lo spettro della sua esperienza lavorando, per quattro anni, negli uffici studi di due istituzioni finanziarie italiane, prima come macroeconomista e successivamente come Financial Analyst dei settori industriali.

AEM Group

Nel 1996 entra in AEM per assumere la responsabilità dell’ufficio studi e diventare prima Direttore della pianificazione strategica e poi CFO; responsabile del trading di energia e gas, ha curato anche il processo di quotazione in Borsa Italiana.

Edison SpA

Nel 2005 viene nominato Group CFO e componente esecutivo del Consiglio di Amministrazione all’interno di Edison SpA.[3]

Gruppo A2A

Nel 2008 Ravanelli accetta il ruolo di Direttore Generale Corporate e membro dell’Executive Board del Gruppo A2A, la multiutility dell’energia nata dalla fusione tra le ex municipalizzate di Milano e di Brescia (Aem e Asm), dove guiderà con successo il processo di ristrutturazione societaria in un contesto di mercato particolarmente complesso.[4]

Renato Ravanelli e la carriera in F2i SGR

Nel 2014, accreditato da un’importante esperienza tecnica e finanziaria nel settore infrastrutture ed utilities, viene nominato Amministratore Delegato di F2i SGR, società di gestione dei principali fondi chiusi di investimento nel settore infrastrutturale in Italia. Responsabile delle operazioni di M&A sovrintende a tutti gli investimenti relativi al portafoglio di partecipazione che comprende alcune società operanti in diversi settori quali quello aeroportuale, telecomunicazioni, energie, rinnovabili, ambiente, ciclo idrico integrato, sistemi di pagamento e autostrade.[5] Tra il 2016 e il 2020 Ravanelli completa con successo diverse operazioni di aggregazione tra le quali l’opa su EI Towers e l’acquisizione di Sorgenia, dando vita al rilancio industriale di un operatore integrato nelle tecnologie per la transizione energetica."[6]" Nel 2023 annuncia nuove operazioni di finanziamento volte ad estendere il proprio supporto a settori strategici per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e per la diffusione della mobilità sostenibile.[7]

Altri incarichi ricoperti

Membro indipendente del Comitato Investimenti di Inframed, il maggiore fondo europeo dedicato allo sviluppo di infrastrutture strategiche nelle regioni del Nord Africa, del Medio Oriente e della Turchia.[8]

Riconoscimenti e Premi

  • 2012, riconoscimento di “manager utilities del 2012”, nell’ambito dei premi “Manager Utilities e Infrastrutture 2012” assegnato dalla rivista MUI.[9]
  • 2019, premio PFI "Deal of the Year", per la più grande operazione di M&A nell’energia solare in Europa.[10]

Note