Adriano Accardo

Da WikiCeo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Adriano Accardo
Adriano Accardo
Luogo di nascita?
Data di nascitaAgosto 1982
AttivitàCEO
NazionalitàItaliana
SettoreDigital Marketing
Sito webhttps://it.linkedin.com/in/adrianoaccardo
AziendaTikTok
Tiktok logo text

Adriano Accardo è un dirigente d’azienda italiano, attivo nel settore del digital advertising e del marketing tecnologico. Dal 2020 guida l’area Global Business Solutions Southern Europe di TikTok, dopo una lunga esperienza in Google e incarichi manageriali a livello internazionale.[1]

Biografia

Laureato in Economia presso l’Università di Napoli Federico II, ha proseguito la formazione con un Executive MBA alla Saïd Business School dell’Università di Oxford.[2][3] Il suo percorso si è sviluppato nel settore tecnologico e pubblicitario, alternando ruoli manageriali in grandi multinazionali e attività di docenza e mentorship. L’esperienza combinata tra accademia e business lo ha portato a diventare un punto di riferimento nella trasformazione digitale e nell’innovazione dei modelli di comunicazione.

Esperienza in Google

Prima di approdare in TikTok, Accardo ha lavorato per oltre tredici anni in Google, ricoprendo incarichi manageriali nelle aree vendite e sviluppo strategico.[4] In questo contesto si è occupato di progetti di digital advertising, gestione di grandi clienti e crescita delle soluzioni tecnologiche per il mercato europeo. Il periodo in Google è stato determinante per consolidare competenze in materia di marketing digitale e posizionarlo tra i professionisti di riferimento del settore.

Adriano Accardo: il ruolo in TikTok

Dal 2020 ricopre la posizione di Managing Director per Global Business Solutions Southern Europe in TikTok, con la responsabilità delle strategie commerciali e pubblicitarie della piattaforma.[5] Tra i progetti seguiti figura l’introduzione di TikTok For Business in Italia, che ha aperto nuove opportunità per brand e aziende nell’ambito della comunicazione digitale.[6] La sua attività è incentrata sullo sviluppo del mercato pubblicitario della piattaforma in un’area geografica strategica come l’Europa meridionale.

Attività accademiche e formative

Parallelamente all’attività manageriale, Accardo è docente presso la Wibo Leadership Academy.[7] In questo contesto si occupa di programmi dedicati alla leadership, alla negoziazione e alla gestione dei team, contribuendo alla formazione di manager e professionisti. L’impegno accademico dimostra la volontà di trasferire competenze e modelli organizzativi maturati in contesti multinazionali a una platea più ampia.

Partecipazioni a eventi e conferenze

Accardo è stato relatore in diversi forum e conferenze, tra cui appuntamenti organizzati da The European House – Ambrosetti, Class Agora, Milano Marketing Festival e il Milano Fashion Global Summit.[8][9] In tali contesti ha trattato temi legati alla comunicazione digitale, all’innovazione tecnologica e al futuro del marketing, rafforzando la sua immagine di thought leader del settore.

Altri incarichi

Oltre alla carriera in multinazionali, Adriano Accardo ha svolto il ruolo di Chief Operating Officer di Orbirental Inc.[10] È stato inoltre direttore della società britannica Pronti Technologies Ltd, attiva nel 2019 e successivamente dismessa.[11]

Riconoscimenti e Premi

Nel corso della carriera Accardo è stato inserito tra i 100 Business People italiani da Business People per il 2025, a riconoscimento del suo contributo nel campo del digital business.[12] Ha ricevuto menzioni da testate di settore come Quattroruote e Trading.it per la capacità di coniugare marketing, innovazione e nuove forme di engagement digitale.[13][14]

Note