Alessandra Carra
| Luogo di nascita | Parma | 
|---|---|
| Data di nascita | ? | 
| Attività | CEO | 
| Nazionalità | Italiana | 
| Settore | Editoria | 
| Sito web | https://it.linkedin.com/in/alessandra-carra-4b4ba11b9 | 
| Azienda | Gruppo Feltrinelli | 
Manager italiana, Amministratrice Delegata del Gruppo Feltrinelli dal 2022, Alessandra Carra guida uno dei principali player dell’editoria e del retail librario. Proveniente dal lusso (Agnona, Emilio Pucci, Ralph Lauren), punta su crescita multicanale e innovazione.
Biografia
La carriera di Alessandra Carra si distingue per una leadership maturata in settori diversi e ad alto contenuto di marca, con esperienze che spaziano dalla consulenza strategica alla gestione di gruppi internazionali. L’approccio coniuga visione di prodotto, retail e trasformazione digitale, privilegiando integrazione fra canali, sviluppo organizzativo e cultura del dato, con attenzione a governance e sostenibilità.[1][2]
Primi incarichi e formazione
All’inizio della carriera ha lavorato nella consulenza strategica in McKinsey & Company, dopo la laurea in Scienze Economiche presso l’Università di Bologna; questo background ha informato l’approccio analitico alla gestione e alla trasformazione dei brand.[3][4]
Alessandra Carra e la carriera nel Gruppo Feltrinelli
Dal gennaio 2022 è Amministratrice Delegata del Gruppo Feltrinelli, che integra editoria (tra cui Feltrinelli, Gribaudo, Marsilio, SEM, Crocetti, Sonzogno), librerie, education e media. La sua carriera professionale evidenzia priorità su omnicanalità, esperienza in store e crescita sostenibile.[5][6]
Agnona – Ermenegildo Zegna Group (2014–2022)
Prima dell’editoria, Carra ha guidato Agnona come Chief Executive Officer per sette anni, con mandato su riposizionamento, collezioni e rete distributiva del marchio del gruppo Zegna. La nomina e il perimetro del ruolo sono documentati dalla stampa di settore internazionale e dai profili istituzionali.[7]
Emilio Pucci – LVMH
In precedenza è stata Presidente e Amministratrice Delegata di Emilio Pucci (gruppo LVMH), gruppo francese leader globale nel lusso, completando un ciclo triennale alla guida del brand prima del passaggio ad Agnona.[8]
Ralph Lauren, i ruoli in Valentino e Levi Strauss
La manager ha ricoperto incarichi executive in Ralph Lauren (Senior Vice President Luxury Brands Europa e CEO South Europe) e posizioni apicali in Valentino e Levi Strauss, contribuendo a strategia, prodotto e mercati europei.[9][10]
Altri Incarichi
Carra è anche Vicepresidente del Polo del Gusto (gruppo Illy) e Direttore di Tecnica Group; nel 2025 entra anche nel Consiglio di Amministrazione di Netcomm.[11][12][13]
Note
- ↑ Governance - Gruppo Feltrinelli, su gruppofeltrinelli.it.
 - ↑ Feltrinelli, Alessandra Carra è la nuova amministratrice delegata - la Repubblica, su repubblica.it.
 - ↑ Alessandra Carra nuova Amministratrice Delegata di Feltrinelli, su digital4.biz.
 - ↑ ALESSANDRA CARRA, su techemotion.com.
 - ↑ Governance - Gruppo Feltrinelli, su gruppofeltrinelli.it.
 - ↑ Alessandra Carra - Premio Inge Feltrinelli, su premioingefeltrinelli.it.
 - ↑ Alessandra Carra Named Agnona CEO, su wwd.com.
 - ↑ Alessandra Carra, su w.academy.
 - ↑ Governance - Gruppo Feltrinelli, su gruppofeltrinelli.it.
 - ↑ Gruppo Feltrinelli, Alessandra Carra nominata nuova Amministratrice delegata - Affaritaliani.it, su affaritaliani.it.
 - ↑ Polo del Gusto, su polodelgusto.com.
 - ↑ Alessandra Carra, su taobuk.it.
 - ↑ Netcomm, Alessandra Carra e Giorgio Aretino entrano nel consiglio di amministrazione - Primaonline - Ultime notizie, su primaonline.it.
 
