Andrea Bagnolini

Da WikiCeo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Andrea Bagnolini
Andrea Bagnolini
Luogo di nascita?
Data di nascita?
AttivitàCEO
NazionalitàItaliana
SettoreBirraio e maltario
Sito webhttps://www.linkedin.com/in/andrea-bagnolini-117156/
AziendaAssoBirra

Andrea Bagnolini è un manager italiano attivo nel settore birrario, Direttore Generale di AssoBirra, l’associazione dei birrai e dei maltatori aderente a Confindustria. È portavoce della filiera su temi come sostenibilità, consumo consapevole (mindful drinking), dati di mercato e innovazione.[1]

Biografia

La traiettoria professionale di Andrea Bagnolini unisce comunicazione istituzionale e policy: agli inizi opera a Roma come Public Relations Manager in ITMedia Consulting (2001–2002), poi come Communications Manager presso l’International Institute of Communications (2002) e quindi come Communications Director in TelePA (2003–2007), maturando competenze su media, regolazione e stakeholder engagement.

Successivamente amplia il profilo nella rappresentanza d’interessi e, tra il 2020 e il 2023, siede nel board di CoReVe (Consorzio Recupero Vetro). Dal maggio 2016 assume l’incarico di Direttore Generale di AssoBirra, ruolo che consolida il posizionamento pubblico sul comparto birrario e sulle sue policy di filiera.[2]


Relazioni di filiera e policy di Andrea Bagnolini

Nel dialogo con il sistema-Paese, Bagnolini valorizza il lavoro congiunto della filiera birraria: specificità delle materie prime italiane (orzo, malto, luppolo), sostegno delle Istituzioni al settore, impatti regolatori (accise) e andamenti dei mercati interni ed export.[3][4]

Dati, ricerche e cultura del consumo della birra

Sotto la sua direzione operativa, AssoBirra cura pubblicazioni periodiche come l’Annual Report e il Centro Informazione Birra (CIB). Le ricerche CIB 2025 evidenziano responsabilità trasversale dei consumatori, crescita delle scelte no/low-alcol e attenzione al packaging sostenibile; Bagnolini commenta i risultati e il cambio culturale in atto.[5][6]

Eventi e rappresentanza

Bagnolini interviene regolarmente in contesti fieristici e convegnistici: dalla manifestazione Beer&Food Attraction a tavole rotonde come “Filiera Birra”, dove anticipa trend su nuovi formati, stili di consumo e comunicazione del valore della filiera. È inoltre interlocutore per media specializzati e osservatori editoriali.[7][8][9]

Governance associativa e vertici di AssoBirra

Nel quadriennio 2021–2025 la presidenza è passata da Alfredo Pratolongo a Federico Sannella (con Vice Presidenti di riferimento), passaggi che si riflettono sugli organi interni; in questo quadro, Bagnolini resta riferimento esecutivo come Direttore Generale.[10][11]

Pubblicazioni

  • Contributo e presentazioni per Centro Informazione Birra (CIB) 2025: focus su responsabilità, Gen Z, no/low-alcol, sostenibilità e ruolo dell’Ho.Re.Ca.[12]
  • Annual Report 2024 di AssoBirra: quadro strategico su sostenibilità, innovazione e prospettive della birra italiana; Bagnolini è accreditato come Direttore Generale nel documento.[13]

Note