Andrea Bertoni

Da WikiCeo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Andrea Bertoni
Andrea Bertoni
Andrea Bertoni
Luogo di nascitaLa Spezia
Anno di nascita1968
AttivitàCEO
NazionalitàItaliana
SettoreFinanziario
Sito webhttps://www.davismorgan.it/top-management/bertoni-andrea/
AziendaDavis & Morgan

Imprenditore italiano, Andrea Bertoni è Fondatore e Amministratore Delegato di Davis & Morgan, intermediario finanziario indipendente specializzato in acquisizione e gestione di crediti deteriorati.[1]

La sua carriera è caratterizzata da una rapida ascesa nel settore della consulenza e da una visione pionieristica nel campo del financial advisory e della gestione di asset creditizi.[1]

Andrea Bertoni: la formazione e gli esordi nel settore finanziario

Il percorso professionale di Andrea Bertoni ha avuto inizio con solide basi accademiche acquisite laureandosi in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Parma. In seguito ha intrapreso una significativa esperienza nella consulenza finanziaria approdando in George S. May International S.p.A., società statunitense di consulenza strategica. Qui, in soli due anni, ha assunto la responsabilità di Senior Executive, acquisendo ampia competenza nella strutturazione di finanziamenti per imprese e operando in progetti di real estate.[2]

L’avvio imprenditoriale e le attività nel settore immobiliare

A partire dal 2003, Andrea Bertoni ha dato il via al proprio percorso imprenditoriale costituendo due società. La prima, Bertoni Costruzioni S.r.l., lo ha visto impegnato in attività imprenditoriali nel settore edile ligure, dimostrando fin da subito ampia capacità in ambito immobiliare.[2] Contemporaneamente ha istituito Davis & Morgan Consulting S.r.l., società specializzata nell’advisory finanziaria per PMI italiane.[1]

La fondazione di Davis & Morgan e l'espansione strategica

La visione di Andrea Bertoni, parallela alla crescita dei servizi, ha condotto nel 2008 a una significativa evoluzione aziendale con la costituzione di Davis & Morgan, intermediario finanziario indipendente iscritto all’Albo delle Società Finanziarie ex art. 106 TUB. In qualità di Fondatore e Amministratore Delegato, l’imprenditore ha condotto, tra l’altro, operazioni di acquisto e gestione di NPLs (non-performing loans), una nicchia altamente specialistica.[1]

Nel contesto delle sue attività professionali, è attivo in progetti di corporate advisory e business development, anche in virtù di un solido network avviato con istituti bancari sia italiani che internazionali. Parallelamente ricopre gli incarichi di Director e principale azionista in una società immobiliare che detiene un parcheggio multipiano in Nord Italia.[2]

Davis & Morgan: consolidamento, investimenti e apertura ai mercati

La trasformazione di Davis & Morgan in un intermediario finanziario ha aperto la strada alla crescita e a nuove partnership strategiche. Ad esempio, alla consulenza finanziaria tradizionale si è affiancata una strategia di investimento diretto e indiretto e, in tal senso, il core business societario si è progressivamente focalizzato sull'acquisto pro soluto e sulla successiva gestione di portafogli di crediti di difficile esigibilità, prevalentemente ipotecari e di piccola entità (massimo 1 milione di euro), soprattutto in area milanese.[1]

Ulteriore passo è stata l'apertura al mercato dei capitali attraverso la quotazione di mini-bond, con cinque emissioni per un controvalore complessivo di 30 milioni di euro. È del 2017, invece, l'ingresso della famiglia Oetker (proprietaria della multinazionale Hero AG) nella società, a ulteriore supporto della crescita, della stabilità finanziaria e di una maggiore riconoscibilità presso gli investitori istituzionali a livello globale.[1]

Andrea Bertoni: i premi e i riconoscimenti

Sia Andrea Bertoni sia Davis & Morgan hanno ottenuto diversi premi e riconoscimenti che ne attestano la rilevanza nel panorama economico e finanziario. L’imprenditore è stato incluso, ad esempio, da Forbes Italia tra i 100 manager più influenti del 2024. Ancora prima, nel 2023, è stato descritto da Vogue come “emblema di savoir-faire finanziario”.[3][4]

A livello aziendale, Davis & Morgan è stata riconosciuta nel 2022 come “Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership NPL” in occasione dei “Le Fonti Awards” con motivazione: “Uno dei maggiori players indipendenti nel mercato dei Non Performing Loans italiani. Per intrattenere rapporti con molteplici investitori qualificati, per l’ampia preparazione ed expertise”.[5]

Inoltre, nel 2022, Davis & Morgan si è posizionata tra le tre finaliste nella sezione Innovation Hub in occasione della Call For Proposals 2022 di Banca d’Italia, progetto incentrato sul supporto e sullo sviluppo di iniziative proposte da intermediari bancari, finanziari, assicurativi e di pagamento.[6]

Note