Catia Bastioli
![]() | |
---|---|
Luogo di nascita | Foligno |
Data di nascita | 3 ottobre 1957 |
Nazionalità | Italiana |
Settore | Chimico |
Azienda | Novamont |
Sito web | https://www.linkedin.com/in/catia-bastioli/ |
![]() |
Catia Bastioli è una chimica e dirigente italiana, attualmente Presidente e Amministratore Delegato di Novamont.
Biografia
Catia Bastioli è nata a Foligno il 3 ottobre 1957. [1]
Dopo aver conseguito il diploma al liceo scientifico “G. Marconi” di Foligno, si è laureata in chimica pura presso l’Università di Perugia. [2] Nel 1985 ha frequentato la scuola di Direzione Aziendale “Alti Potenziali Montedison” all’Università Bocconi di Milano. [3]
Ha iniziato la propria attività di ricerca presso l’Istituto Guido Donegani, centro corporate del gruppo Montedison, occupandosi di scienza dei materiali, sostenibilità ambientale e materie prime rinnovabili. [4] Nel 1988 ha contribuito alla fondazione del centro ricerche Fertec, promosso da Raul Gardini, con l’obiettivo di sviluppare bioplastiche da amido di mais, grano e patata.
Nel 1992, dopo la crisi del gruppo Ferruzzi, la Fertec si è fusa con Novamont. Catia Bastioli ha progressivamente ricoperto ruoli dirigenti all’interno di Novamont, fino a diventare Amministratore Delegato, trasformando l’azienda da centro di ricerca a impresa industriale di riferimento nelle bioplastiche e nei prodotti da fonti rinnovabili a basso impatto ambientale.
Il 18 ottobre 2023, Versalis (Gruppo ENI) ha completato l’acquisizione del 100% di Novamont; Bastioli è stata confermata Amministratore Delegato e nominata anche Presidente.
Brevetti e innovazione
Catia Bastioli è prima inventrice di circa **80 famiglie di brevetti** nel settore dei biopolimeri e processi di trasformazione di materie prime rinnovabili. È stata nominata *European Inventor of the Year 2007* dall’Ufficio Europeo dei Brevetti (European Patent Office) e dalla Commissione Europea, per le sue invenzioni relative alle bioplastiche da amido. Il materiale Mater‑Bi, basato su componenti vegetali e biodegradabile, è tra le innovazioni più note della sua attività brevettuale.
Cariche e attività istituzionali
Catia Bastioli è Presidente e Amministratore Delegato di Novamont. È Amministratore Delegato di Matrìca (joint venture con Versalis). [3]
È Presidente del Kyoto Club (dal 2009 al 26 giugno 2024) e fa parte di altri organismi quali il Cluster Italiano di Bioeconomia Circolare SPRING e il Consiglio della Fondazione Cariplo. [5][6]
È stata Presidente di Terna dal 2014 al 2020. [3]
Riconoscimenti
- 2007 – European Inventor of the Year, EPO per le bioplastiche da amido. [7]
- 2008 – Laurea honoris causa in Chimica Industriale, Università degli Studi di Genova.
- 2012 – Premio Marisa Bellisario per l’imprenditoria. [8]
- 2013 – Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
- 2015 – Premio “Giulio Natta” per la Chimica.
- 2016 – Laurea honoris causa in Ingegneria dei Materiali (Università di Palermo); Premio Panda d’Oro WWF Italia. [5]
- 2017 – Cavaliere del lavoro. [9]
- 2018 – Laurea honoris causa in Economia Aziendale (Università di Foggia).
- 2019 – Dottorato di ricerca honoris causa in Ingegneria civile, Chimica ambientale e dei materiali (Università di Bologna).
Pubblicazioni principali
Ha curato il volume *Handbook of Biodegradable Polymers* (Rapra) e scritto la prefazione al libro *The Blue Economy* di Gunter Pauli. [10] È autrice di saggi e conferenze sul tema della bioeconomia, tra cui *Un approccio circolare alla bioeconomia* (Edizioni Ambiente, 2017). [10]
Note
- ↑ Catia Bastioli – Biografia, TopManagers, su topmanagers.it.
- ↑ Catia Bastioli – Biografia, Wikipedia Italia, su it.wikipedia.org.
- ↑ 3,0 3,1 3,2 Catia Bastioli – TopManagers, su topmanagers.it.
- ↑ Catia Bastioli Person of the Year 2017 – BioplasticsNews, su bioplasticsnews.com.
- ↑ 5,0 5,1 Curriculum Catia Bastioli – CNH (PDF), su cnh.com.
- ↑ Catia Bastioli – Club of Rome, su clubofrome.org.
- ↑ Catia Bastioli – Finalista European Inventor Award, EPO, su epo.org.
- ↑ Catia Bastioli – Riconoscimenti, su it.wikipedia.org.
- ↑ Catia Bastioli – Onorificenze, TopManagers, su topmanagers.it.
- ↑ 10,0 10,1 Catia Bastioli – Pubblicazioni, Wikipedia Italia, su it.wikipedia.org.