Filippo Gaggini
![]() | |
---|---|
Luogo di nascita | Pesaro |
Anno di nascita | 1967 |
Attività | CEO |
Nazionalità | Italiana |
Settore | Private Equity |
Sito web | https://www.linkedin.com/in/filippo-gaggini-88190b87/ |
Azienda | Progressio SGR S.p.A. |
Filippo Gaggini è un esperto di private equity, riconosciuto per il suo ruolo nella crescita delle PMI italiane. Con un approccio strategico e orientato alla sostenibilità, ha guidato operazioni significative che hanno consolidato la sua reputazione come leader nel settore.
Biografia
Filippo Gaggini, nasce a Pesaro il 25 settembre 1967. Dopo la maturità, prosegue gli studi laureandosi (con lode) nel 1990 in Business Administration presso l'Università Bocconi di Milano, diventando Dottore commercialista nel 1991.[1] Il motto di Filippo è: “We promise, we commit, we deliver”.
Arthur Andersen & Co.
Nel 1992, Filippo Gaggini muove i primi passi della sua carriera nella Financial Division di Arthur Andersen, come consulente.[2]
Banca Commerciale Italiana
Nel 1994 Filippo inizia ad operare nel settore del Private Equity entrando nella Banca Commerciale Italiana.[3]
The Carlyle Group
Nel 1998 si trasferisce al Carlyle Group di Milano come direttore, dove ha contribuito a creare l'attività italiana di Private Equity.[4]
Investitori Associati SGR
Nel 2001 Gaggini entra in Investitori Associati SGR, uno dei più grandi fondi di private equity in Europa che investe in aziende industriali, partecipando alla ricerca di fondi e conducendo numerose transazioni. Nel 2008 viene promosso al ruolo di Senior Partner.[5]
Investindustrial
Nel 2009 fa una breve esperienza come Senior Partner in Investindustrial. Tra il 2010 e il 2011 lavora come originator e investitore per fondi di private equity britannici e italiani, finalizzando numerose operazioni nei settori delle eccellenze italiane.[6]
Filippo Gaggini e la carriera in Progressio SGR
Nel 2011, Filippo Gaggini entra in qualità di Managing Partner in Progressio SGR, società indipendente che gestisce fondi di private equity focalizzati su PMI italiane.[7] L’obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo di un’economia più resiliente e inclusiva, identificando i campioni nascosti dell’eccellenza italiana e trasformandoli in aziende di successo attraverso l’implementazione di piani strategici orientati alla sostenibilità e alla creazione di valore. Tra le operazioni più rilevanti di Gaggini come responsabile della strategia di investimento di Progressio SGR, che hanno permesso di consolidare la posizione di leader nel private equity italiano, nell'arco degli ultimi dieci anni, troviamo: Orocash (2014), Gruppo Giorgetti (2016), Gamepack (2017), Save the Duck (2018), Garda Plastil (2019), ATK Sports (2020), Officine S. Giacomo (2022).
Altri incarichi
- Membro del Consiglio di Assist Digital SpA;
- Membro del Consiglio di Pteam Srl;
- Membro del Consiglio Direttivo di Sos Villaggi dei Bambini.[8]
Riconoscimenti e Premi
- 2018, “Premio Claudio Demattè Private Equity of the Year” promosso da AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) insieme a EY, per l’operazione su Industrie Chimiche Forestali (ICF), riconosciuta quale migliore dell’anno per la categoria “Buy Out”;[9]
- 2019, “TopLegal Corporate Counsel & Finance Awards 2019” vincitore nella sezione “Private equity: focus Made in Italy”.[10]
Note
- ↑ DOCUMENTO INFORMATIVO EPS Equita PEP SPAC S.p.A. (PDF), su icfgroupspa.it.
- ↑ Esperienze professionali di Filippo Gaggini, su linkedin.com.
- ↑ Team – Progressio SGR, su progressiosgr.it.
- ↑ Filippo Gaggini Profile: Contact Information & Network, su pitchbook.com.
- ↑ Filippo Gaggini – UniVertis, su master.univertis.it.
- ↑ Filippo Gaggini - Managing Partner @ Progressio SGR - Crunchbase Person Profile, su crunchbase.com.
- ↑ Team – Progressio SGR, su progressiosgr.it.
- ↑ Sos Villaggi dei Bambini: confermata la presidente Maria Grazia Lanzani - RomaSette, su romasette.it.
- ↑ PROGRESSIO RAGGIUNGE L’HARD CAP CON UNA RACCOLTA DI EURO 250 MILIONI – Progressio SGR, su progressiosgr.it.
- ↑ I VINCITORI 2019 - Toplegal.it, su corporatecounselawards.toplegal.it.