Gianni Versace
![]() | |
---|---|
Luogo di nascita | Reggio Calabria |
Data di nascita | 2 dicembre 1946 |
Data di morte | 15 luglio 1997 |
Nazionalità | Italiana |
Settore | Moda |
Attività | CEO |
Azienda | Gianni Versace S.r.l. |
Sito web | https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-maria-versace_(Dizionario-Biografico)/ |
Citazione | "Non sono mai caduto. Ho sempre volato" |
![]() |
Gianni Versace (Reggio Calabria, 2 dicembre 1946 – Miami Beach, 15 luglio 1997) è stato uno stilista e imprenditore italiano, tra i più influenti della moda internazionale. Fondatore della maison Versace, ha rivoluzionato lo stile con collezioni innovative, collaborazioni artistiche e campagne iconiche.
Biografia
Il suo esordio nel settore della moda avvenne da ragazzino nell'atelier della madre, sarta di professione. [1]
Nel 1972 Gianni Versace si trasferisce a Milano per lavorare come disegnatore d'abiti: nascono da qui le prime collezioni per Genny, Complice e Callaghan. [2] Nel 1975, invece, la prima collezione di abiti in pelle per Complice. Dopo tre anni presenta la sua prima collezione donna, per poi avviare, l’anno seguente, una collaborazione con il fotografo Richard Avedon. In quegli anni si avvicina anche al mondo dei costumi teatrali. [3]
Il profumo "Versus" e la fama dello stilista
Nel 1991 Gianni Versace dà vita al suo famoso profumo "Versus". Le sfilate e le campagne pubblicitarie sotto il suo nome hanno sempre vantato la collaborazione dei fotografi più celebri del momento (tra cui Richard Avedon, Doug Ordway, Bruce Weber, Herb Ritts e Steven Meisel) e delle top model più ricercate (come Linda Evangelista, Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Stephanie Seymour, Yasmeen Ghauri, Christy Turlington, Cindy Crawford, e altre). [4] La collaborazione con il fotografo Richard Avedon condusse alla pubblicazione di un volume contenente le immagini più belle delle campagne pubblicitarie del marchio.
L'assassinio di Gianni Versace
Gianni Versace fu assassinato a colpi di pistola nella mattina del 15 luglio 1997 presso la sua abitazione a Miami Beach. [5] Sua sorella Donatella Versace gestisce oggi la casa di moda Versace.
Note
- ↑ harpersbazaar.com, https://www.harpersbazaar.com/it/moda/storie/a44473906/gianni-versace-biografia/ .
- ↑ Gianni Versace: storia, moda e biografia completa dello stilista del glamour, su vogue.it.
- ↑ VERSACE, Giovanni Maria in "Dizionario Biografico", su treccani.it.
- ↑ Gianni Versace: storia dello stilista entrato nel mito, su esquire.com.
- ↑ Gianni Versace, come il re della moda fu ucciso da uno psicopatico serial killer, su fanpage.it.