Giovanni Mottura

Da WikiCeo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Giovanni Mottura
Giovanni Mottura
Luogo di nascitaRoma
Anno di nascita1964
AttivitàCEO
NazionalitàItaliana
SettoreTrasporti
Sito webhttps://trasparenza.atac.roma.it/index.php?id_oggetto=3&id_cat=0&id_doc=116
AziendaATAC S.p.A.
Logo ATAC S.p.A.

Giovanni Mottura, romano, è un esperto in revisione contabile e consulenza aziendale. Fondatore di vari studi professionali, attualemente è Presidente di ATAC S.p.A e ne è stato Amministratore Unico come della Società Agricola Suvignano. Impegnato nella promozione della trasparenza e legalità, ha ricevuto numerosi riconoscimenti professionali.

Biografia

Giovanni Mottura nasce a Roma il 28 maggio 1964. Dopo il diploma, prosegue gli studi laureandosi (con lode) nel 1989 in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Abilitato alla professione di Commercialista dal 1989 è iscritto nel Registro Nazionale dei Revisori Contabili. Nel 1988-1989 ha prestato servizio come Sottotenente di complemento nell’Arma Aeronautica.[1] Mottura, con la passione per il tennis e gli animali, è impegnato nel recupero dei valori storici legati alla bellezza del territorio toscano-senese, nell’auspicio che l’Italia possa essere nel frattempo uno dei promotori della pace nel mondo.[2]

Price Waterhouse

Nel 1989, Giovanni Mottura muove i primi passi nello Staff di PwC, network mondiale dei servizi professionali nella consulenza direzionale, occupando posizioni a responsabilità crescenti per la revisione contabile di importanti Gruppi nazionali e internazionali.[3]

Studio Associato Mottura-Pennacchi-Montenegro

Nel 1993 entra in qualità di Dottore Commercialista Associato nello Studio Mottura Pennacchi Montenegro, occupandosi di audit, consulenza aziendale in materia societaria-contabile e finanziaria, liquidazione aziende e amministrazione giudiziaria.

Studio Mottura

Nel 2003 Giovanni Mottura fonda il proprio studio professionale, continuando a fornire consulenze in materia societaria contabile e finanziaria oltre a svolgere la funzione di Ausiliario del Giudice presso il Tribunale e la Procura della Repubblica di Roma e presso i principali tribunali italiani e Amministratore Giudiziario di patrimoni e di aziende sequestrati.

Studio Mottura Tron

Nel 2013 Giovanni diventa Socio e Managing Partner nel sodalizio professionale tra lo studio Mottura e lo studio Tron, trovando uno sviluppo anche nella Contabilità Forense e nel controllo delle frodi.

Mottura e Associati

Dal 2022 ad oggi è il Partner fondatore dello studio Mottura e Associati.[4]

Società Agricola Suvignano

Dal 2014 ad oggi è l’Amministratore Unico della Società Agricola Suvignano di Monteroni d'Arbia in Toscana, uno dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata a cui dare una definitiva e utile destinazione.

ROMA METROPOLITANE (Gruppo Roma Capitale)

Giovanni Mottura nel 2019 è stato il Liquidatore di Roma Metropolitana.[5]

ATAC

Nel 2020 Giovanni Mottura assume il ruolo di Amministratore Unico di ATAC S.p.A., l'azienda del trasporto pubblico locale di Roma ormai sull’orlo del fallimento.[6] Nel 2022 viene nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione, principale responsabile della gestione della Società e del sistema di pianificazione strategica del trasporto pubblico.[7] L’efficace gestione del Presidente Mottura porterà il Tribunale di Roma, nel novembre 2023, a sancire la definitiva uscita di ATAC dalla procedura di concordato preventivo e chiudere il Bilancio con un utile di esercizio. Pone così, finalmente, le basi per proiettare la società in una fase di rinnovo innovativa per il trasporto pubblico, giusto a ridosso del prossimo Giubileo.[8]

Altri incarichi

  • Professore a contratto di “Contabilità e bilancio” presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento.
  • Presidente del Consiglio Direttivo del Sindacato Nazionale SI.N.A.G.ECO.
  • Presidente Onorario (già Presidente e Direttore Generale) di INAG - Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari.[9]

Riconoscimenti e Premi

  • 2019, premio “Investigation & Forensic Awards”, consegnato da StopSecret Magazine per aver svolto attività ed incarichi professionali su nomina dell’Autorità Giudiziaria, con etica e deontologia.[10]
  • 2022, Premio Terra di Siena, consegnato dall’ Unione Provinciale Agricoltori di Siena per il trionfo della legalità e la trasparenza nell’amministrazione del recupero della Tenuta Suvignano.[11]

Note