Giuseppe Marra

Da WikiCeo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Giuseppe Marra
Giuseppe Marra
Luogo di nascitaCastelsilano (KR)
Anno di nascita1936
NazionalitàItaliana
SettoreGiornalistico
AttivitàCEO
AziendaAdnkronos
Sito webhttps://fondazionemagnagrecia.it/giuseppe-marra/
Adnkronos logo

Giuseppe Marra è un giornalista e imprenditore italiano, fondatore e presidente di Adnkronos, agenzia di stampa multimediale. Ha guidato l'espansione del gruppo nel settore dell'informazione e della comunicazione, promuovendo innovazione tecnologica e internazionalizzazione.

Biografia

Nato a Castelsilano (KR) nel 1936, Giuseppe Marra, detto anche “Pippo”, dopo gli studi liceali si trasferisce a Roma per intraprendere la carriera giornalistica. Dopo un'esperienza al "Secolo d'Italia" e al quotidiano "Roma" di Napoli, entra in Adnkronos nel 1970 come direttore amministrativo ed editoriale. Nel 1978 acquisisce l'agenzia, avviando un processo di diversificazione e crescita che porterà alla nascita del gruppo multimediale Giuseppe Marra Communications (GMC).[1][2]

Carriera giornalistica

Giuseppe Marra inizia la sua attività giornalistica come praticante al "Secolo d'Italia", organo del Movimento Sociale Italiano. Nel 1965 ottiene l'iscrizione all'Albo dei giornalisti professionisti e assume il ruolo di amministratore al quotidiano "Roma" di Napoli. Successivamente, lavora come consulente per la comunicazione presso la Montedison e dirige una società di promozione turistica in Scandinavia.[3]

Adnkronos e Giuseppe Marra Communications

Nel 1970, Marra entra in Adnkronos come direttore amministrativo ed editoriale. Otto anni dopo, nel 1978, rileva l'agenzia dall'industriale farmaceutico Fulvio Bracco, padre di Diana Bracco, attraverso la Piemme Editoriale Finanziaria. Sotto la sua guida, Adnkronos si espande, acquisendo diritti esclusivi per l'Italia di testate internazionali come il "Washington Post" e il "Los Angeles Times", e siglando accordi con agenzie come Xinhua, DPA, Jiji Press ed Europa Press. Nel 1999, la holding viene rinominata Giuseppe Marra Communications (GMC), consolidando le attività del gruppo nel settore multimediale.[4][5][6]

Innovazione e progetti multimediali

Marra ha promosso l'innovazione tecnologica all'interno del gruppo, lanciando progetti pionieristici come "Musei online" in collaborazione con Microsoft nel 1997. Ha inoltre avviato iniziative come Adnkronos Salute, Adnkronos Comunicazione e Adnkronos International, ampliando l'offerta informativa in ambito sanitario, comunicazione e notizie dal mondo arabo in lingua araba e inglese.[7][8]

Altri incarichi

Oltre alla sua attività nel settore dell'informazione, Giuseppe Marra è stato membro del consiglio di amministrazione dell'AS Roma per oltre vent'anni, contribuendo alla gestione del club calcistico. È inoltre coinvolto in iniziative culturali e sociali, come la Fondazione Magna Grecia, che promuove la valorizzazione del patrimonio culturale del Sud Italia.[9][10]

Riconoscimenti e premi

Nel 1999, Giuseppe Marra è stato insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro per i suoi meriti nel campo dell'informazione e della comunicazione. Sotto la sua direzione, Adnkronos ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Ischia per l'informazione scientifica nel 2006 e nel 2009 per Adnkronos Salute. Nel 2022, l'agenzia è stata riconosciuta come "marchio storico di interesse nazionale".[11][12]

Note