Manolo Cipolla
| Luogo di nascita | Tivoli (RM) |
|---|---|
| Anno di nascita | 1979 |
| Attività | CEO |
| Nazionalità | Italiana |
| Settore | Trasporto pubblico |
| Sito web | https://www.linkedin.com/in/manolo-cipolla/ |
Presidente con deleghe operative di Cotral Spa, Manolo Cipolla è un dirigente italiano[1] con oltre 20 anni di esperienza maturata nel settore dei trasporti e nella gestione di organizzazioni complesse. Oltre al suo attuale incarico in Cotral Spa, è anche consigliere di amministrazione di RFI - Rete Ferroviaria Italiana e Vicepresidente di AGENS - Agenzia Confederale Trasporti e Servizi.[2] Nel corso della sua carriera, ha sviluppato profonde competenze nelle operazioni aziendali e nelle strategie di ottimizzazione dei servizi di mobilità.[3]
Manolo Cipolla: gli esordi in Cotral Spa
Manolo Cipolla avvia il proprio percorso professionale nel 2004 presso Cotral Spa e Cotral Patrimonio S.p.A., con incarichi amministrativi connessi alle aree della fatturazione passiva e della gestione documentale per l’acquisto di beni e servizi.[4]
La carriera in Trambus S.p.A., Met.Ro S.p.A. e ATAC S.p.A.
Dal 2009, intraprende un percorso che lo porta ad assumere incarichi di responsabilità crescente in aziende del trasporto quali Trambus S.p.A., Met.Ro S.p.A. e ATAC S.p.A. In tali contesti, acquisisce solida esperienza in diversi ambiti strategici, tra cui la gestione degli affari generali, l’organizzazione degli approvvigionamenti tecnico-industriali e l’ottimizzazione delle operazioni aziendali, contribuendo all’implementazione di strategie mirate a rendere più efficace la gestione delle risorse.[5]
La nascita di Romana Parts S.r.l.
Nel 2014, è protagonista della fondazione di Romana Parts S.r.l., azienda attiva nella fornitura di ricambi per il settore dei trasporti, che dirige con successo per dieci anni. Tale esperienza gli consente di consolidare ulteriormente le competenze acquisite nel settore, sviluppando una visione approfondita della logistica applicata ai trasporti.[6]
L’ingresso di Manolo Cipolla nel CdA di RFI e la presidenza in Cotral Spa
Nel 2023, Manolo Cipolla entra a far parte del Consiglio di Amministrazione di RFI - Rete Ferroviaria Italiana contribuendo, tra le altre cose, ad attività quali l’elaborazione di progetti mirati al potenziamento delle infrastrutture ferroviarie del Paese.[7] L’anno seguente, assume la presidenza con deleghe operative di Cotral Spa, società della Regione Lazio, responsabile della gestione del trasporto pubblico extraurbano.[8] In virtù delle pregresse esperienze in ambito gestionale e strategico, il suo operato punta a rafforzare l’efficienza operativa dell’azienda e a favorire l’adozione di soluzioni avanzate per garantire un servizio di trasporto sempre più moderno, sostenibile ed efficiente.[9] A luglio 2025, viene nominato Vicepresidente di AGENS - Agenzia Confederale Trasporti e Servizi.[10]
Altri incarichi
- Dal 2023, è consigliere di amministrazione di RFI - Rete Ferroviaria Italiana.[11]
Note
- ↑ Cotral: nominato nuovo presidente Manolo Cipolla, su notizialocale.it.
- ↑ Organi sociali, Management e Comitati, su rfi.it.
- ↑ Curriculum Vitae di Manolo Cipolla - Ottobre 2024, su trasparenza.strategicpa.it.
- ↑ Curriculum Vitae di Manolo Cipolla - Ottobre 2024, su trasparenza.strategicpa.it.
- ↑ Profilo LinkedIn di Manolo Cipolla, su linkedin.com.
- ↑ Profilo Cruchbase di Manolo Cipolla, su crunchbase.com.
- ↑ Pescara-Roma: Marsilio il futuro dell’Abruzzo è su ferro, 8 miliardi di investimenti, su regione.abruzzo.it.
- ↑ Manolo Cipolla è il nuovo presidente di Cotral S.p.A - IlFaroOnline, su ilfaroonline.it.
- ↑ Nuovi Bus - Cotral, su cotralspa.it.
- ↑ Agens, nominati due vicepresidenti ed eletti tre nuovi consiglieri generali - AGENS: Agenzia Confederale dei Trasporti e Servizi - Home, su agens.it.
- ↑ Organi sociali, Management e Comitati, su rfi.it.
