Marco Alverà
![]() | |
---|---|
Luogo di nascita | New York |
Data di nascita | 19 agosto 1975 |
Attività | CEO |
Nazionalità | Statunitense |
Settore | Energia |
Sito web | https://www.marcoalvera.com/ |
Azienda | Zhero - TES |
![]() |
Marco Alverà (New York, 1975) è un manager della transizione energetica. Co-fondatore di Zhero e di TES, è stato Amministratore Delegato di Snam dal 2016 al 2022. Oggi guida anche iniziative su idrogeno verde, e-methane e sistemi di accumulo per accelerare la decarbonizzazione in Italia e nel mondo.[1]
Biografia
Manager e imprenditore dell’energia, Marco Alverà, laurea in Filosofia ed Economia alla London School of Economics, è tra le voci italiane più ascoltate sulla transizione. Con un approccio pragmatico, promuove catene del valore che combinano rinnovabili, idrogeno verde ed e-methane, facendo leva su infrastrutture esistenti e su nuovi corridoi elettrici nel Mediterraneo.
La sua visione punta a produrre dove l’irraggiamento è elevato e a trasportare l’energia verso i centri di consumo europei, abilitando sicurezza, costi competitivi e riduzione delle emissioni. Accanto all’attività manageriale, svolge intensa divulgazione su tecnologie pulite, investimenti e politiche industriali. Ha sostenuto una transizione “laica”, non ideologica, che valuti soluzioni scalabili e misurabili su base scientifica e concreta.[2][3]
Esordi e primi incarichi
Avvia il percorso professionale nella finanza, quindi entra nelle telecomunicazioni e nell’energia, maturando incarichi in realtà come Goldman Sachs, Netesi, Enel e Wind. Le competenze su mercati regolati e infrastrutture costituiscono la base del successivo passaggio alla grande industria dell’energia.[4]
Eni
Dal 2005 Marco Alverà assume ruoli di vertice nella filiera midstream gas-power di Eni, concentrandosi su contratti di lungo termine, gestione del portafoglio e infrastrutture, esperienza che ne consolida il profilo manageriale in vista dell’evoluzione verso tecnologie low carbon. Nel gruppo rimane per oltre un decennio ricoprendo varie posizioni, tra cui Chief Midstream Officer, con supervisione del principale portafoglio europeo di gas.[5]
Marco Alverà e la carriera in Snam (2016–2022)
Nominato amministratore delegato nel 2016, guida Snam in anni segnati da progetti su gas rinnovabili e idrogeno, dall’efficienza delle reti alla diversificazione degli approvvigionamenti. Conclude il mandato nel 2022, dopo aver impostato una traiettoria industriale legata alla transizione energetica.[6]
Tree Energy Solutions (TES)
Nel 2022 diventa Group CEO di TES, piattaforma dedicata a idrogeno verde ed e-methane, con iniziative in Europa e Nord America orientate a utilizzare infrastrutture esistenti per accelerare la decarbonizzazione dei consumi finali.[7]
Marco Alverà e la nascita di Zhero
Nel 2022 co-fonda Zhero insieme ad Alessandra Pasini, Paddy Padmanathan ed Enrico Vitali, con l’obiettivo di sviluppare su larga scala rinnovabili, interconnessioni e green molecules. Tra le iniziative annunciate figurano progetti di accumulo elettrochimico e partnership industriali e finanziarie dedicate.[8]
Altri incarichi
Partecipa regolarmente come relatore a conferenze ed eventi su energia e sostenibilità (Meeting Rimini, The Innovation Group, ComoLake 2023 e Sustainable Future Energy Summit 2024).[9][10][11][12]
Riconoscimenti e Premi
Ha ricevuto riconoscimenti per l’attività manageriale e di divulgazione nel settore energetico; tra questi, il Premio Tiepolo (2019).[13]
Pubblicazioni
È autore di The Hydrogen Revolution: A Blueprint for the Future of Clean Energy (2021) e di altri testi divulgativi; ha pubblicato anche il romanzo per ragazzi Zhero. The Secret of Water (Zhero. Il segreto dell’acqua). In vari interventi pubblici ha ripreso temi legati a idrogeno e transizione.[14]
Note
- ↑ About - Marco Alverà, su marcoalvera.com.
- ↑ Alverà, 'la sfida è far funzionare l'idrogeno senza sussidi' - Energia & Energie - Ansa.it, su ansa.it.
- ↑ Marco Alverà (Ceo TES): da una laurea in filosofia a leader del settore energetico - Fortune Italia, su fortuneita.com.
- ↑ Marco Alverà - Wikipedia, su it.wikipedia.org.
- ↑ Marco Alverà: chi è il manager che scommette sull’idrogeno per il futuro dell’energia, su businesspeople.it.
- ↑ Chi è Marco Alverà, alla guida di Snam: famiglia, stipendio, carriera - True News., su true-news.it.
- ↑ >Marco Alverà riparte dall'idrogeno: è il nuovo amministratore delegato di Tree Energy Solutions, su forbes.it.
- ↑ Inseguendo il sole: intervista a Marco Alverà (Zhero e Tes)- Fortune Italia, su fortuneita.com.
- ↑ Marco Alverà - THE INNOVATION GROUP, su theinnovationgroup.it.
- ↑ Biografia di Alverà Marco e vita professionale: leggi la bio di Alverà Marco, su meetingrimini.org.
- ↑ Speaker Marco Alverà - CEO e Founder, TES, su classagora.it.
- ↑ Marco Alverà - ComoLake2023 - Expo Conference, su comolake2023.com.
- ↑ Marco Alverà - Wikipedia, su it.wikipedia.org.
- ↑ Books — Marco Alverà, su marcoalvera.com.