Marina Berlusconi
Luogo di nascita | Milano |
---|---|
Anno di nascita | 1966 |
Attività | CEO |
Nazionalità | Italiana |
Settore | Media, Editoria, Assicurazioni e Servizi Finanziari, Immobiliare |
Sito web | https://www.unibo.it/sitoweb/alberto.perfumo - https://it.linkedin.com/in/alberto-perfumo-068187 |
Azienda | Gruppo Fininvest |
![]() |
Maria Elvira Berlusconi, nota come Marina, è la primogenita dell'imprenditore Silvio Berlusconi. Decisionista e riservata, ha sempre evitato la politica, dedicandosi alla gestione delle aziende di famiglia. Entrata nel Gruppo Fininvest giovanissima, è diventata Vicepresidente nel 1996 e Presidente nel 2005, guidando anche Mondadori dal 2003.
Biografia
Maria Elvira Berlusconi, conosciuta come Marina, nasce il 10 agosto 1966 a Milano, figlia primogenita dell’imprenditore Silvio Berlusconi (ex primo ministro italiano e leader di Forza Italia). Dopo la maturità classica presso l'Istituto Leone Dehon di Monza, inizia e poi abbandona gli studi universitari per intraprendere una sorta di istruzione “domestica” che il padre studiò per lei, affidandola al fidato Fedele Confalonieri. Decisionista ma riservata, ama ritirarsi nel fine settimana alla vita domestica e al buon ritiro nella sua villa in Provenza con il marito Maurizio Vanadia, ex primo ballerino della Scala, con cui ha avuto due figli. Accostata più volte alla politica per via del padre, ha sempre rifiutato di farne parte dedicando la sua carriera alle aziende di famiglia.[1]
Gruppo Fininvest
Entrata nel Gruppo giovanissima, Marina Berlusconi si è sempre interessata di gestione aziendale e dello sviluppo delle strategie economico-finanziarie. Nel 1996 Marina, a soli 29 anni, diventa Vicepresidente di Fininvest. Nel 1998, dopo la quotazione in borsa di Mediaset, si è opposta alla vendita del colosso televisivo italiano a Rupert Murdoch dando una nuova impronta strategica alla Holding di controllo e concentrando la società nel comparto comunicazione. Nel 2003, subentrando al defunto Leonardo Mondadori, va alla guida della Arnoldo Mondadori assumendo la Presidenza della casa editrice del Gruppo. Nel 2005, dopo la cessione degli asset non strategici, viene nominata Presidente del Gruppo Fininvest.[2] Nel 2023, con la morte del padre Silvio, Marina ed il fratello Pier Silvio avranno insieme il controllo delle Fininvest tramite la quota di maggioranza.[3] Nel 2024, confermata alla presidenza del gruppo editoriale, sta avendo la soddisfazione di vedere il libro incentrato sulle idee del padre Silvio, edito da Mondadori, scalare la cima delle classifiche di vendita.[4]
Altri incarichi ricoperti
- Membro del cda della Standa.
- Membro del cda di Medusa Film.
- Membro del cda di Mediobanca.
- Membro del consiglio di amministrazione di Mediaset (MFE).[5]
Riconoscimenti e Premi
- Dal 2001, costantemente presente nella lista delle 50 donne più influenti di Fortune.
- 2008, tra le prime 50 ereditiere più ricche del mondo secondo Forbes.
- 2009, Ambrogino d’oro, Come esempio dell'eccellenza milanese nel mondo e della capacità di conciliare impegno professionale e vita familiare.
- 2010, classificata 48ª tra le 100 donne più potenti al mondo da Forbes.[6]
Onorificenze

Il 31 maggio del 2024 è stata nominata Cavaliere del lavoro.[7]
Note
- ↑ Chi è Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e primogenita di Silvio Berlusconi. FOTO, su tg24.sky.it.
- ↑ Marina Berlusconi, su gruppomondadori.it.
- ↑ Fininvest: controllo a Marina e Pier Silvio (52%), agli altri 3 figli il 48% insieme, su finanza.lastampa.it.
- ↑ "In nome della libertà" al primo posto nelle vendite, Marina Berlusconi: "Soddisfatta e orgogliosa", su tgcom24.mediaset.it.
- ↑ Marina Berlusconi al comando Fininvest (PDF), su fininvest.it.
- ↑ Chi è Marina Berlusconi, la prima figlia di Silvio Berlusconi, su donnaglamour.it.
- ↑ Marina Berlusconi sarà Cavaliere del lavoro: avviato l'iter per il titolo - ilGiornale.it, su ilgiornale.it.