Massimo Battaini
![]() | |
---|---|
Luogo di nascita | Varese |
Anno di nascita | 1961 |
Attività | CEO |
Nazionalità | Italiana |
Settore | Energia e Telecomunicazioni |
Sito web | https://www.linkedin.com/in/massimo-battaini-28131117a/ |
Azienda | Prysmian |
![]() |
Massimo Battaini, Amministratore Delegato del Gruppo Prysmian, è riconosciuto per la sua leadership strategica e la capacità di guidare trasformazioni aziendali di successo. Con un'esperienza pluridecennale in ambito industriale e tecnologico, ha ricoperto ruoli di rilievo internazionale, contribuendo alla crescita sostenibile e all'innovazione nel settore dei cavi.
Biografia
Massimo Battaini nasce a Varese il 01 agosto 1961. Dopo il diploma, prosegue gli studi laureandosi nel 1986 in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano, conseguendo poi nel 1991 un MBA alla SDA Bocconi.[1] Tra il 1986 ed il 1987, all’interno del Robotic Department del Politecnico di Milano, sviluppa un algoritmo matematico per il controllo di robot operativi e pubblica il libro: “Sviluppo Analisi Computazionale per il Controllo dinamico di Robots”. Massimo ama lo sport e le competizioni, in particolare vela e auto, che celebrano il successo collettivo, dimostrando un forte orientamento verso la leadership inclusiva.[2]
Carriera
Nel 1987 inizia a muovere i primi passi della sua carriera nel Dipartimento Attrezzature per l'Armamento Meccanico di Aermacchi, occupandosi di analisi e sviluppo di apparecchiature per il “sight tracking” degli aerei militari.
Pirelli
Nel 1987 Massimo Battaini sbarca nel gruppo Pirelli, in particolare nel reparto Pneumatici, ricoprendo, nel tempo, posizioni a responsabilità crescente nelle aree Ricerca & Sviluppo e Operations. Nel 1996 viene promosso a Responsabile dello Sviluppo investimenti della Divisione Pneumatici. Nel 2000 raggiunge la carica di Direttore dello Sviluppo strategico per le attività legate alle Divisioni Pneumatici, Cavi Energia e Cavi Telecom. Nel 2002, forse un segno del destino, viene nominato Direttore delle Operazioni industriali del Gruppo nel mondo, per ridurre i costi di produzione, potenziare la catena di fornitura e sostenere la crescita del business. Nel 2005 partecipa all’acquisizione della divisione Pirelli Cavi ed Energia da parte di Goldman Sachs, che la trasforma in Prysmian.[3]
Massimo Battaini e la carriera in Prysmian
Sempre nel 2005 Battaini, al termine dell’acquisizione, si trasferisce nel Regno Unito, accettando la carica offerta di CEO per Prysmian UK, dove guiderà un'importante ristrutturazione aziendale, rifocalizzando l'intera organizzazione verso prodotti di fascia alta. Nel 2011 torna a Milano quale Direttore Generale del Gruppo per seguire la storica acquisizione da parte di Prysmian della Draka Holding, azienda tra quelle leader mondiale nel settore dei cavi e della fibra ottica, acquisizione che rappresentò il primo vero salto di Prysmian nella leadership del mercato dei cavi.
Nel 2014 assume la Responsabilità della Divisione Progetti Energetici, che comprende quello “sottomarini” e quello “alta tensione”, che nel 2017 lo porterà verso la nomina di CEO di Prysmian PowerLink. Nel 2018 ha assunto il ruolo di Presidente e CEO North America, con il compito di portare a termine l’integrazione della General Cable. Nel 2021 ritorna a Milano per la nuova nomina a COO del Gruppo Prysmian con la responsabilità delle performance per la totalità delle unità di business regionali e dello sviluppo delle strategie innovative e sostenibili. Da aprile 2024 Massimo Battaini è il nuovo Amministratore Delegato di Prysmian.[4]
Altri incarichi
- Componente del Consiglio di Amministrazione di Prysmian.
Riconoscimenti e Premi
- 2024, premio GEO Awards 2024, assegnato ogni anno da Global Equity Organization per il piano di azionariato diffuso BE IN, a riconoscimento dell’impegno di Prysmian nell’offerta di piani di condivisione del valore per i propri dipendenti.[5]
Note
- ↑ RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI (PDF), su emarketstorage.it.
- ↑ Prysmian sale a bordo di Alinghi Red Bull Racing in qualità di “official sponsor” per la 37a America’s Cup, su prysmian.com.
- ↑ Esperienze professionali di Massimo Battaini, su linkedin.com.
- ↑ Massimo Battaini alla guida del Gruppo: è lui il nuovo CEO di Prysmian, su prysmian.com.
- ↑ Prysmian premiata ai GEO Awards 2024 per i suoi piani di azionariato diffuso, su prysmian.com.