Paolo Bertoluzzo
![]() | |
---|---|
Luogo di nascita | Padova |
Anno di nascita | 1965 |
Attività | CEO |
Nazionalità | Italiana |
Settore | Pagamenti elettronici e digitali |
Sito web | https://www.nexi.it/it |
Azienda | NEXI |
![]() |
Dal 2016 CEO di NEXI, Paolo Bertoluzzo è un ingegnere e dirigente italiano.
Biografia
Paolo Bertoluzzo nasce a Padova l’11 dicembre 1965. Si laurea nel 1990 in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano e consegue nel 1994 un Master MBA alla Business School INSEAD di Fontainebleau in Francia[1]. Paolo, con la passione per il team building ed i villaggi vacanze, viene inserito dalla rivista Forbes tra i venti manager innovatori che in Italia stanno lavorando per cercare problemi da risolvere, nella tecnologia e non solo[2]. Partecipa come Booster a ITA2030, un progetto che sostiene delle iniziative sociali che portano valore alle persone, mettendo a disposizione la sua esperienza e le sue capacità con l’obiettivo di costruire un futuro migliore per il Paese[3].
Monitor Company
Nel 1990 Paolo Bertoluzzo inizia la sua formazione “sul campo” nel Management Consulting di Monitor Company lavorando sia in Italia che negli Stati Uniti per accrescere la sua esperienza.
Bain & Company
Nel 1995, dopo aver conseguito il Master in Francia, completa la sua esperienza professionale nella consulenza di direzione fino a diventare uno dei Manager di Bain & Company[4].
Vodafone Italia
Nel 1999 viene chiamato in Vodafone Italia per ricoprire la posizione di Direttore della Pianificazione Strategica Business Development e dal 2000 la Direzione della funzione di Dati-VAS e Multimedia[5]. Nel 2005 gli viene prima affidata la Direzione della Divisione Consumer e successivamente ha rivestito il ruolo di Direttore Generale Commercial Operations. Nel 2007 Paolo Bertoluzzo assume il nuovo incarico di Direttore Generale con la responsabilità di tutte le attività che riguardano la definizione della strategia commerciale, lo sviluppo dei prodotti e la gestione integrata dei clienti di Vodafone Italia e faranno capo a lui le Divisioni Customer, Business, Brand e Advertising[6]. Nel 2008 assume la carica di CEO per Vodafone Italia e alla sua guida la divisione italiana raggiungerà il primato nella telefonia mobile in termini di ricavi e margini, ed entrando nel mercato della telefonia fissa, diventerà rapidamente il player di riferimento nei servizi convergenti. Nel 2012 Bertoluzzo amplia la sua guida al Sud Europa diventando Regional CEO anche per Spagna, Grecia, Portogallo, Albania e Malta[7].
Vodafone Group
Nel 2013 Bertoluzzo viene nominato Chief Commercial and Operations Officer del Gruppo Vodafone presso la sede a Londra, United Kingdom[8]. Dopo 17 anni ai vertici del colosso telefonico, il manager torna in Italia.
L'ingresso in NEXI
Nel 2016 viene nominato CEO dell’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane per guidare il rilancio di CartaSì, società dei servizi di pagamento[9]. L’evoluzione dei pagamenti in ambito digitale rappresenta una vera opportunità per il miglioramento della vita delle persone e della competitività delle aziende ed è per questo che nel 2017 la realtà guidata da Paolo Bertoluzzo guarda al futuro decidendo prima di cambiare il nome in NEXI e poi dal 2019 di sbarcare in Borsa[10]. Nel 2020 dalle fusioni con Nexi, prima di Sia e poi di Nets, nascerà il primo player italiano dei pagamenti a dimensione europea con CDP socio di maggioranza e Paolo Bertoluzzo come Group CEO, pronto a cogliere le opportunità di consolidamento delle sinergie liberate con la strategia delle aggregazioni[11].
Altri incarichi ricoperti
- Board Director di Vodacom presso Johannesburg, Sudafrica;
- Board Director di Vodafone Ireland;
- Membro del consiglio direttivo di UPA (Utenti Pubblicità Associati);
- Vicepresidente di Asstel, l’associazione di categoria delle aziende di telecomunicazioni aderente a Confindustria;
- Membro del Consiglio Direttivo di Confindustria Digitale, la Federazione di rappresentanza industriale che promuove lo sviluppo dell’economia digitale[12].
Riconoscimenti e Premi
- 2020, premio “Inseader of the Year 2020”, dalla prestigiosa Business School di Fontainebleau, per la lungimirante visione di lungo periodo e le straordinarie capacità manageriali grazie alle quali ha trasformato lo storico Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane nel Gruppo Nexi[13].
Note
- ↑ VODAFONE ITALIA COMUNICA IL NUOVO ASSETTO DI VERTICE (PDF), su vodafone.it.
- ↑ I 20 leader italiani dell'innovazione nella classifica Forbes, su forbes.it.
- ↑ Paolo Bertoluzzo – Booster del movimento ITA2030, su ita2030.org.
- ↑ Paolo Bertoluzzo, Ceo e Direttore generale ICBPI, su key4biz.it.
- ↑ Vodafone: Paolo Bertoluzzo Direttore Generale Commerciale - ADC Group, su adcgroup.it.
- ↑ key4biz.it, https://www.key4biz.it/players-who-is-who-b-bertoluzzo-paolo-212083/15791/#:~:text=In%20precedenza%20ha%20ricoperto%20il,dell'azienda%20dal%20febbraio%202005. .
- ↑ Paolo Bertoluzzo sale in Vodafone: è ceo del Sud Europa - CorCom, su corrierecomunicazioni.it.
- ↑ Vodafone, Paolo Bertoluzzo numero due al mondo - CorCom, su corrierecomunicazioni.it.
- ↑ Bertoluzzo lascia Vodafone per Icbpi-Cartasì - la Repubblica, su repubblica.it.
- ↑ NEXI, STORIA BREVE DELL’IPO DELL’ANNO, su financecommunity.it.
- ↑ Nexi: dopo Sia fusione con Nets e si guarda intorno - Notizie - Ansa.it, su ansa.it.
- ↑ Paolo Bertoluzzo, Ceo e Direttore generale ICBPI, su key4biz.it.
- ↑ Media Key: Il CEO di Nexi Paolo Bertoluzzo è l’INSEADer of the Year 2020, su mediakey.tv.