Sung Taek Lim

Da WikiCeo.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sung Taek Lim
Sung Taek Lim
Luogo di nascitaCorea del Sud
Anno di nascita1968
AttivitàCEO
NazionalitàSudcoreana
SettoreElettronica
Sito webhttps://www.samsung.com/sec/about-us/company-info/
AziendaSamsung Eletronics Korea
Samsung Electronics logo

Sung Taek Lim è un dirigente internazionale, ex Presidente di Samsung Electronics Italia da gennaio 2019 fino a dicembre 2024. Dopo una lunga esperienza nel gruppo Samsung tra Corea e Sud-Est asiatico, ha assunto la guida della filiale italiana introducendo una riorganizzazione che ha rafforzato la strategia “One Samsung”.

Biografia

Originario della Corea del Sud, Sung Taek Lim ha sviluppato la propria carriera all’interno di Samsung Electronics, maturando esperienze nei settori HR, marketing e product management presso il quartier generale di Seul e le sedi regionali del Sud-Est asiatico. Nel gennaio 2019 è stato nominato Presidente di Samsung Electronics Italia, subentrando a Carlo Barlocco. La sua nomina ha segnato un cambio organizzativo volto a integrare le divisioni di business e a rafforzare la presenza del marchio in Italia. È riconosciuto come un manager con visione strategica globale e forte orientamento all’innovazione.[1]

Carriera internazionale in Samsung

Prima dell’arrivo in Italia, Sung Taek Lim ha ricoperto incarichi di rilievo nel gruppo Samsung Electronics. È stato responsabile HR presso il quartier generale in Corea, ha guidato funzioni corporate in Asia sud-orientale e ha coordinato i regional product manager a Singapore. Queste esperienze hanno consolidato le sue competenze nella gestione di team multiculturali e nella definizione di strategie di mercato in contesti competitivi globali.[2]

Sung Taek Lim e la presidenza di Samsung Electronics Italia

Nel 2019 ha assunto la presidenza della filiale italiana, guidando la transizione verso un modello più integrato denominato One Samsung. Sotto la sua direzione, sono stati nominati i nuovi responsabili delle principali aree di business: Carlo Carollo (Mobile), Marco Hannappel (AudioVideo), Daniele Grassi (Home Appliances), Davide Corte (IT) e Dario Guido (Medicale). La riorganizzazione ha ridisegnato le priorità operative, rafforzando la sinergia tra divisioni e il posizionamento competitivo dell’azienda nel mercato italiano.[3]

Strategia e sviluppo del brand in Italia

Alla guida di Samsung Electronics Italia, Lim ha promosso una maggiore integrazione delle funzioni corporate e marketing, puntando sul rafforzamento del marchio e sull’allineamento con le linee guida globali. La sua strategia si è focalizzata sull’innovazione tecnologica, sul consolidamento dei rapporti con i partner commerciali e sul miglioramento dell’esperienza cliente. Ha inoltre sottolineato l’importanza del mercato italiano come hub strategico per la crescita europea del gruppo.[4]

Altri incarichi

Oltre alla presidenza di Samsung Italia, il dirigente sudcoreano ha coordinato le funzioni di supporto al business e supervisionato l’area marketing e comunicazione, che faceva capo direttamente alla Presidenza. Tra i manager che riportavano al suo ruolo figurava Adrian Graf, ex responsabile delle attività di marketing communication & media. Attualmente Sung Taek Lim è Vicepresidente esecutivo responsabile delle vendite e del marketing per Samsung Electronics Korea.[5][6]

Note